
Yoga & Neonato – NEONATASANA
La presenza del bambino ha completamente trasformato la vostra vita in modo inaspettato imprevedibile.
La maternità impone una nuova integrazione tra benessere fisico e spirituale: la pratica di movimenti dolci ispirati allo Yoga, magari fatti con il bambino accanto, vi aiuta a recuperare gradualmente e senza rischi non solo la linea e il tono muscolare, ma anche la forza interiore.
Il fluire del respiro e la pace indotta dal rilassamento profondo aprono davanti a voi un sentiero tranquillo e sicuro, che vi consente di superare l’inevitabile tempesta di emozioni.

0 – 16 settimane di vita – Dopo il parto e fino alle 16 settimane di vita del neonato, la priorità è quella di ristabilire la postura corretta. I muscoli addominali devono risanarsi e rinforzarsi, e la respirazione profonda è il miglior alleato per ridare tono ai muscoli e al bacino.
Questa fase si può dividere in due sotto-stadi (0 – 6 settimane di vita, 6 – 16 settimane di vita ):
0 – 6 settimane – Nelle 6 settimane successive al parto le priorità è quella di riallineare la schiena e rinforzare la muscolatura del bacino.
6 – 16 settimane – Nelle settimane successive alle prime 6, si passerà a posizioni yoga più dinamiche e in linea con il proprio sentire trovando il proprio ritmo. Se il bambino interromperà un esercizio, si ritornerà nella posizione iniziale per autodeterminare i propri confini e quelli del nuovo arrivato.
A cura di Roberto Caiti
Iscriviti Subito o Contattaci
Per iscriversi è semplice, clicca su "PRENOTA ON-LINE". Per controllare gli eventi di tuo interesse, clicca il pulsante "CALENDARIO". Se vuoi ulteriori informazioni su questi servizi scrivici a [email protected] o chiama il +39 338 4484067. Se no clicca su "TORNA AI SERVIZI" e consulta altri servizi.